UNA PASSIONE CHE CI UNISCE PARLANDO DI BICI E GUIDA SICURA IN AUTOMOBILE

Se mi date del “tu” mi fate sentire un po’ più giovane.

Mi chiamo Riccardo Pfister e sono un istruttore di guida sicura di Bellinzona.

Ho incontrato, per motivi professionali, un vero “guerriero” con la mia stessa passione: Toni Milano, detto “Il guerriero”. Toni mi ha incantato per la sua vera passione per tutto quello che ruota attorno al mondo della bici, ma ancora più profondamente, per la sua passione che rivolge alla vita.

Abbiamo tutti un’esigenza di mobilità nella circolazione stradale. Ma guidare con la corretta tecnica di guida sicura e difensiva, significa essere attenti, motivati e disponibili verso la sicurezza stradale di tutti. Ecco perché penso di avere la sua (di Toni) stessa “passione” per la sicurezza e per la vita delle persone.

Mi occupo di formazione di guida e corsi di guida sicura da trent’anni. Diversi anni fa ho aggiunto una specializzazione professionale con una formazione specifica presso Driveswiss a Wohlen e diplomato per la formazione di guida di persone diversamente abili. Sì, avete capito bene: “diversamente abili” e non “disabili”. Come dice splendidamente Toni nel suo racconto di vita: “Non è disabile chi non usa le gambe, ma chi non usa il cervello” .

Il mio giovane amico Toni, abile "diversamente" ne è l’icona perfetta. Il guerriero usa il cuore e il cervello e non teme le sfide che la vita gli propone. Il guerriero ha superato con destrezza il suo esame di guida ufficiale a Camorino, con la mia “BAT-Mobile”, come la chiama lui, riprendendo il nome dell’automobile del famoso eroe.

In questo caso, parliamo del mio nuovo veicolo di scuola guida che ha una serie di dispositivi speciali che possono essere personalizzati e adattati alle varie esigenze di una persona “speciale” e diversamente abile. In pochi minuti, posso adattare il veicolo che sarà subito pronto per essere guidato da persone consapevoli che l’handicap, come diceva giustamente Toni, è un’altra cosa.

Le persone che si rivolgono a me in questo campo della formazione di guida, ricevono una consulenza a 360°. Alcuni vogliono riacquisire la licenza di condurre che era stata consegnata o ritirata a causa di un avvenimento che ha cambiato le loro condizioni per una guida sicura e la loro mobilità. Naturalmente mi occupo di formazione di guida per giovani neo-conducenti, anche diversamente abili. Cioè chi ha una condizione diversa già da tempo e vuole ottenere la licenza di condurre.

La motivazione, la tenacia e la simpatia di Toni, mi hanno ridato carica e fiducia nella mia professione di maestro conducente.

Adesso che Toni ha riottenuto la sua licenza di condurre, può esserne fiero.

Ma non è finita qui, ora e anche in futuro, mi ha promesso di mantenere il suo stile di guida sicura e difensiva come abbiamo allenato insieme.

Toni ha “vinto” una delle sfide grazie alla sua tenacia. È merito del guerriero, del suo impegno e 
sono felice se è anche un po’merito mio.

Grazie Guerriero

Ciao Riccardo

Scuola guida Driving Riccardo Pfister